Borgo al cerro

Nel 1997, il Residence Borgo al Cerro, riportato all’antica bellezza, ha potuto finalmente riaprire le sue accoglienti stanze dopo due anni di attenti restauri e di importanti lavori che lo hanno trasformato da abbandonato casale agricolo, in residence per accoglienza turistica.
La traccia storica di Borgo al Cerro non è di facile ricostruzione ma dalle vecchie murature si intuiscono segni di fortificazione giustificati forse dal fatto di trovarsi sull’antica strada doganiera per Casole d’Elsa, al di fuori delle mura del villaggio e quindi più vulnerabile agli assalti esterni anche se semplice borgo rurale.

Le campagne intorno al Borgo sono state coltivate per secoli dai nostri fieri antenati contadini che sono riusciti con il semplice e duro lavoro delle loro braccia, a creare quegli immensi giardini di viti ed ulivi che sono parte integrante del nostro bel paesaggio toscano.

La Toscana, come forse pochi altri luoghi al mondo, è soprattutto un ideale di bellezza e di equilibrio creato da chi, nel corso dei secoli, ha saputo coniugare l’arte con la rilassante bellezza della natura. Per questo, durante il vostro soggiorno a Borgo al Cerro, vorremmo riuscire a trasmettervi le suggestioni del verde dei nostri boschi, la meraviglia dei nostri monumenti, la semplice bellezza e gli odori della nostra campagna, la magia e il silenzio delle nostre notti.
Vi auguriamo una splendida vacanza e... Buon Viaggio in Toscana.